Vai al contenuto

E’ da quando sono piccolo che mi sento direย “Chi semina, raccoglie”; il detto sicuramente non sbaglia, anche perchรฉ se non semini non raccogli sicuro. Ma capita molto spesso di seminare tanto e per i piรน disparati motivi di raccogliere poco o magari nulla; un po’ quello che รจ successo negli ultimi tempi ai Giovanissimi Nazionali guidati da Mister Degli Schiavi; prestazioni superbe, bel gioco, ottimi fraseggi, ma per un motivo o per l’altro i punti vengono a mancare. Domenica, fortunatamente, qualcosa รจ girato nel verso giusto; i biancazzurri tornano a casa con i tre punti, forti dell’ 1-2 ottenuto in extremis contro il Siracusa.

La giornata, meteorologicamente parlando parte male; pioggia e vento caratterizzano e caratterizzeranno tutta la durata del match, condizionando le due squadre in campo. Si parte con la novitร  Cusumano dal primo minuto; buona la prestazione del ragazzo al suo esordio tra i titolari; proprio Cusumano, dopo appena pochi secondi, serve con un passaggio filtrante in area Sisto che incrocia verso la porta del Siracusa concludendo di poco a lato. Il Siracusa risponde subito con una ripartenza di Capizzi che ruba palla alla difesa biancazzurra e conclude fuori di poco alla sinistra di Mennella. La Virtus tiene bene il campo e rischia di passare due volte in vantaggio, con Sisto al 10′ che non riesce a trovare la deviazione vincente dopo un tiro di Basile ribattuto dalla difesa, e sempre con Sisto al 13′ anticipato dalla difesa nel tentativo di girare a rete un perfetto assist di Cavallo. Inizia a piovere a dirotto sul terreno di gioco, ma nonostante le condizioni climatiche proibitive, lo spettacolo offerto dalle due squadre รจ piacevole; tante ripartenze, grinta e agonismo da vendere, insomma tutti gli ingredienti per una partita che risulterร  combattuta fino all’ ultimo secondo. Tuttavia la seconda parte del primo tempo non regalerร  conclusioni in porta degne di nota, ma molti sono gli spunti tecnici ed il palleggio, nonostante il campo pesante, รจ di buonissimo livello da entrambe le parti.

Il tempo di andare negli spogliatoi per asciugarsi un attimo e via con il secondo tempo e con il costante diluvio che farร  da sfondo all’ intera domenica siciliana. Acqua a parte, la ripresa si apre subito con la rete che porta in vantaggio i ragazzi di Degli Schiavi; Strusi, altra ottima prestazione del nostro laterale, scopre anche di avere un piede sopraffino e beffa il portiere Moschella con un sontuoso tiro a giro dal vertice destro dell’ area. Non si fa in tempo a festeggiare che il Siracusa pareggia la partita; al 38′ infatti Timmonieri centra di testa una punizione dal limite destro dell’ area e batte Mennella. Pari assolutamente meritato, ma nonostante il gol subito, la Virtus non si scompone di un centimetro e continua a macinare il solito gioco, campo permettendo. Degli Schiavi mette dentro Resta e Chirivรฌ per Cavallo e Facecchia, ed i cambi si riveleranno azzeccati. Baldari al 40′ costringe al grande intervento Moschella su punizione; la risposta dei siciliani รจ affidata a Falco che ci prova dal limite dell’area con un tiro tuttavia debole che Mennella neutralizza senza affanni. Al 50′ sale in cattedra ancora Strusi; salta un avversario, entra in area e batte a rete non trovando lo specchio per un soffio; ancora Falco, migliore dei suoi, al 62′ effettua un bel tiro dal limite dell’ area, รจ bravo Mennella a deviare con un tuffo a terra il pallone in angolo. Due minuti dopo รจ Chirivรฌ ad andare vicinissimo al gol, ma la sua conclusione termina di poco alta sopra la traversa.

Nonostante la pioggia di occasioni e la pioggia quella vera che non vuole proprio dare tregua, la partita sembra prendere la piega del pari, con ormai giusto qualche minuto da giocare piรน recupero, ed invece, finalmente lasciateci dire, l’episodio favorevole capita una volta tanto al momento opportuno. Al primo minuto di recupero, infatti, Resta tira in porta dal limite, palla respinta dalla difesa siciliana che finisce sui piedi di Chirivรฌ che spedisce la palla in rete regalando di fatto la vittoria ai biancazzurri.Di li a poco, il triplice fischio dell’ arbitro.

Tre punti pesanti per i ragazzi di Degli Schiavi, che permettono alla Virtus di scavalcare in classifica proprio il Siracusa; domenica arriva a Francavilla il Cosenza e siamo fiduciosi che questa squadra potrร  tener testa ai calabresi come รจ successo due domeniche fa con il Lecce; ora la classifica dice 6ยฐ posto e Catanzaro a cinque lunghezze; pensare di stare ancora un po’ piรน su in classifica non รจ poi cosรฌ utopistico, sempre se si inizia effettivamente a raccogliere quanto seminato…

Tabellino Gara

Siracusaย : Moschella, Iacono, Cavallaro, Amenta, Gozzo, Falla, Falsaperla, Timmonieri, Falco, Fazio, Capizzi.ย A disposizione Pignatello, Sequenzia, Gallitto, Zagami, Mangiameli, Caruso, Siracusa, Pizzo, Mendoza. All. Elio MONCADA

Virtus Francavilla Calcio : Mennella, Di Giulio, Strusi, Basile M., Rubino L., Baldari, Cavallo, Raimondo, Sisto, Facecchia, Cusumano. A disposizione Torsello, Basile G., Bicchierri, Pedone, Resta, Rubino P., Chirivรฌ, Vantaggiato. All. Gianfranco DEGLI SCHIAVI

 

Reti :ย 37′ Strusi (VF), 38′ Timmonieri (SI), 71′ Chirivรฌ (VF)

 

 

fonte : ilcalcioonline.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi