Vai al contenuto

Sconfitta con qualche rammarico per i ragazzi di Mister Orlandini nella difficile trasferta di Catania; la capolista del girone si impone per 3-1 dopo una gara che per un tempo ha visto i biancazzurri vicini all’ impresa di portare a casa una vittoria che sarebbe stata preziosissima in chiave playoff.

Avvio buono per la Virtus; al 6′ Laneve colpisce bene da fuori area, palla di un soffio alta sopra la traversa; la risposta dei padroni di casa arriva all’ 11′ con un punizione centrale di Bellanca che Vaglica non fatica a neutralizzare. La partita รจ giocata su ritmi elevati e nonostante non ci siano occasioni da gol eclatanti รจ piacevole e bella da vedere.

Al 21′ Arena calcia verso la porta dopo un batti e ribatti in area da buona posizione, la conclusione รจ perรฒ imprecisa e Vaglica la segue finire sul fondo. Tre minuti dopo Massagli mette una palla insidiosissima in area di rigore, ma nessun biancazzurro si fa trovare pronto all’ appuntamento con il gol. Al 29′ l’episodio che puรฒ essere la svolta della gara: mani in area di un difensore catanese e l’arbitro comanda il tiro dal dischetto, sul quale si presenta Sozzo che con un piatto destro spiazza Manno giร  in tuffo sul lato sinistro e porta in vantaggio la Virtus.

Il Catania non a caso perรฒ รจ capolista del girone, e la reazione degli etnei non si fa assolutamente attendere; le due piรน pericolose opportunitร  per i padroni di casa arrivano al 34′ con Santoro che si libera bene di un avversario in area e calcia a rete con Vaglica che blocca la sfera, ed un minuto dopo con una bella punizione di Lombardo sulla quale Vaglica si supera deviando la sfera in calcio d’angolo. La prima frazione di gioco termina cosรฌ con i biancazzurri avanti di una lunghezza.

Nel secondo tempo perรฒ cresce inesorabile il forcing del Catania che in tutti i 40 minuti della ripresa sarร  un rullo compressore in fase di costruzione e finalizzazione del gioco. Al 50′ infatti gli etnei trovano il pari; cross dalla destra nell’ area biancazzurra ed Arena รจ bravo ad anticipare tutti e mettere la sfera alle spalle di Vaglica; la rete del pareggio incoraggia ancora di piรน i padroni di casa nel provare a far male alla Virtus; Di Stefano sale in cattedra: al 50′ Cavaliere lo anticipa prima dell’ ingresso in area ed un minuto dopo di testa costringe Vaglica alla difficile deviazione in angolo. Ci prova anche Bellanca prima al 54′ su punizione con il nostro numero uno che devia ottimamente in angolo, poi al 61′ con un tiro a botta sicura dall’ interno dell’ area che Vaglica alza sopra la traversa; รจ purtroppo il preludio al vantaggio etneo che arriva al 63′ con Di Stefano che sugli sviluppi di un corner arriva prima di tutti su una palla messa in mezzo e fa 2-1.

Orlandini si gioca la carta Lomartire al posto di Belardi, ma la musica non cambia; solo al 67′ i biancazzurri si rendono pericolosi con una sventola di Massagli da fuori che costringe Manno alla presa in due tempi, anticipando di un soffio la ribattuta a rete di Sozzo. Al 71′ il Catania chiude la gara; ci pensa manco a dirlo Di Stefano con un tiro imparabile dal limite dell’ area sul quale Vaglica non puรฒ fare nulla. La punta catanese un minuto dopo va vicina anche alla tripletta personale facendo partire un tiro a giro dal vertice destro dell’ area che finisce di un soffio sul fondo.

Qualche minuto dopo il match termina senza altre emozioni; cade quindi la Virtus al cospetto di un Catania meritatamente leader del girone; sconfitta che fa scendere i ragazzi di Mister Orlandini al terzo posto della classifica, ma ancora in zona playoff, complici i risultati di Lecce e Siracusa; ora, nella trasferta di Agrigento, non si dovrร  sbagliare perchรฉ domenica potrebbe essere un crocevia importante per le speranze di qualificazione dei biancazzurri alle insperate, a inizio stagione, fasi finali nazionali.

 

Tabellino Gara

 

Virtus Francavilla Calcio : Vaglica, Laneve, De Martino, Cantore, Cavalieri, Padalino (Palmisani), Cavaliere, Massagli, Di Dato (Pavone), Sozzo, Belardi (Lomartire). A disposizione Lacirignola, D’Andria, Zegarelli, Lentini, Rizzo. All. Gigi ORLANDINI

Catania : Manno, Algiati, D’Anna, Lombardo, Aidala, Berti, Di Grazia, Bellanca, Di Stefano, Arena, Santoro. A disposizione Buemi, Rosano, Florio, Di Marco, Zannini, Finocchiaro, Lanzafame, Rossitto, Pecorino. All. Pier Paolo ALDERISI

 

Reti : 30′ Sozzo (rig.) (VF), 49′ Arena (CT), 63′, 71′ Di Stefano (CT)

 

 

fonte : ilcalcioonline.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi