Successo sofferto per quel che riguarda il punteggio, ma convincente per quanto visto in campo per i ragazzi di Mister Orlandini nel match del 18esimo turno del Campionato Under 17 Lega Pro. I biancazzurri superano 3-2 il Catanzaro in una garaย rimasta in bilico fino all’ ultimo istante di gioco.
Il match inizia con la consueta fase di studio delle due formazioni, conclusa dal tiro da fuori di Cavalieri al 5′ che finisce perรฒ abbondantemente alto. Due minuti dopo la Virtus potrebbe giร portarsi avanti; รจย splendida l’apertura di Cavaliere per Lomartire che, con un’ intelligente sponda di petto mette Pavone solo davanti a Musco, la conclusione del nostro centravanti รจ perรฒ debole e viene neutralizzata dal portiere ospite. Ma i biancazzurri insistono e dopo una conclusione di Lomartire bloccata dal numero uno calabrese senza patemi, sbloccano il risultato; pasticcio nell’ area di rigore degli ospiti ed รจ proprio Lomartire lesto ad impossessarsi del pallone ed a battere Musco con un tocco precisoย che si infila nell’ angolo basso sinistro della porta.
L’avvio di gara, culminato nel vantaggio, lascia presagire ad una gara a senso unico; anche perchรฉ nei minuti successivi il Catanzaro non riesce a concludere verso lo specchio della rete difesa da Lacirignola; le uniche iniziative degli ospiti sono quelle di Rausi che, giunto perรฒ un paio di volte nell’ area biancazzurra, non riesce a calciare verso la porta chiuso dal reparto difensivo della formazione di Orlandini. Al 25′ Sozzo conclude debolmente a rete trovando la semplice opposizione di Musco; qualche minuto dopo la Virtus raddoppia; calcio d’angolo del solito Massagli e Cavalieri stacca benissimo di testa verso il palo opposto della rete calabrese non lasciando scampo al portiere ospite.
La Virtus rischia di chiudere la partita pochi minuti dopo; prima al 32′ con una bella conclusione da fuori del sempre positivo Cavaliere che finisce di un soffio a lato, poi dal corner successivo Pavone raccoglie sul secondo palo la palla calciata dalla bandierina ma spara incredibilmente alto a zero centimetri dalla linea di porta. Ma al 35′, praticamente al primo tiro in porta, il Catanzaro fa centro; Rausi mette una palla bassa in area sulla quale Platรฌ รจ piรน lesto di tutti e batte Lacirignola con un perfetto e forte diagonale angolato.
Soli due minuti dopo, al 37′ la Virtus potrebbe portarsi sul 3-1, ma il tiro di Lomartire, ben servito in area da Sozzo, trova prima l’opposizione di Musco, poi รจ Barbati che spazza il pallone proprio in prossimitร della linea di porta. E’ l’ultima opportunitร di un primo tempo che termina quindi con un risultato un po’ bugiardo, date le occasioni avute da biancazzurri nei primi 40′.
La seconda frazione di gioco parte con un Catanzaro desideroso di riacciuffare il pari, ma l’andamento della partita resta lo stesso del primo tempo; la Virtus si rende pericolosa al 47′ con Massagli il cui tiro dal limite esce di un soffio alla destra di Musco, poi al 51′ ancora Lomartire cerca la doppietta personale trovando perรฒ la presa in due tempi del portiere avversario.
Al 53′ finalmente i biancazzurri mettono il momentaneo sigillo sulla vittoria; l’ iniziativa personale รจ di Pavone che fa tutto da solo, entra in area, e batte Musco con un perfetto diagonale. Gol meritato per la nostra punta e 3-1 per i ragazzi di Mister Orlandini. Neanche il tempo di festeggiare ed il Catanzaro accorcia nuovamente le distanze; รจ l’ottimo Rausi al 56′ a seminare il panico al limite dell’ area ed a battere con un bel tiro a giro angolato Lacirignola.
Tocca al neo entrato Di Dato ridare vivacitร all’ attacco biancazzurro; al 59′ viene anticipato in area dall’ uscita di Musco; poi dieci minuti dopo entra in area dalla sinistra palla al piede e conclude forte a rete trovando la respinta del portiere ospiteย in angolo. Al 71′ ancora Di Dato serve Sozzo che prova a concludere di prima intenzione non trovando perรฒ lo specchio di porta.
Passano i minuti e la paura che gli ospiti possano comunque trovare in qualche modo il gol del pari si palesa. Al 75′ la paura si concretizza con il tiro del neo entrato Parisi che costringe Lacirignola alla presa in due tempi. Virtus ancora pericolosa al 78′ con Cantore che sugli sviluppi di un corner non trova per poco sotto rete la deviazione vincente. Brividi nei minuti di recupero con due conclusioni di Parisi e Ielo finite di poco alte sopra la traversa. Triplice fischio dell’ arbitro e vittoria soffertaย per la Virtus che mantiene il pallino del gioco anche per gran parte della ripresa ma non riesce a chiudere una gara rimasta in bilico fino agli ultimi istanti di gioco.
Per i ragazzi di Mister Orlandini questo successo vale in secondo posto in classifica assieme al Cosenza, ad otto lunghezze dal Catania, prossimo avversario dei biancazzurri nell’ attesa quanto complicata trasferta di domenica prossima in Sicilia.
Tabellino Gara
Virtus Francavilla Calcio : Lacirignola, Laneve (Belardi), De Martino, Cantore, Cavalieri, Padalino, Cavaliere, Massagli, Pavone (Di Dato), Sozzo, Lomartire (Lentini). A disposizione Rizzo, D’Andria, De Cruto, Zegarelli, Francioso, Giannotti. All. Gigi ORLANDINI
Catanzaro : Musco, Barbuto, Petitto, Ielo, Riccio, Siracusa, Platรฌ, Armignacca, Galliano, Rausi, Mirarchi. A disposizione Rotella S., Cincotta, Iannone, Antoniotti, Alfieri, Ferrara, Pansini, Parisi, Rotella G.. All. Salvatore ACCURSI
Reti : 9′ Lomartire (VF), 29′ Cavalieri (VF), 35′ Platรฌ (CA), 53′ Pavone (VF), 56′ Rausi (CA)

fonte : ilcalcioonline.it

