Vai al contenuto

Inferno, paradiso, poi ancora inferno; รจ la sintesi delle ultime tre settimane dei nostri Allievi Nazionali che, dopo la straordinaria vittoria contro il Cosenza, vengono superati per 2-0 dalla Urbs Reggina nel match della 15a giornata del campionato Under 17 Lega Pro.

Pronti via ed รจ subito la Virtus a rendersi pericolosa con Sozzo che si libera di due avversari e serve in area Belardi che conclude a rete non trovando perรฒ lo specchio della porta. Un minuto dopo รจ ancora Sozzo, stavolta servito in area da Massagli, a farsi anticipare prima del tiro da Morabito bravo in uscita. La Reggina prova ad affacciarsi dalle parti di Vaglica, ma il primo affondo degno di nota dei padroni di casa รจ fermato da un fuorigioco segnalato dal guardalinee.

Al 10′ ย Giaimo entra in area e calcia con decisione verso la rete, รจ bravo Vaglica a respingere la conclusione in angolo. Nei quattro minuti successivi la Virtus costruisce due opportunitร ; la prima con Cavaliere, fermato anche lui da Morabito in uscita e poi al 14′ con Palmisani che dopo una bella azione manovrata con Sozzo e Belardi, conclude a rete debolmente non impensierendo piรน di tanto Morabito.

Forse nel momento migliore dei ragazzi di Orlandini arriva un brusco cambio di rotta del match; se ne ha sentore al 22′ quando Iannรฒ viene anticipato poco prima della conclusione da posizione ottimale da un bravissimo De Martino che chiude in angolo. Poi qualche minuto dopo, esattamente al 26′ Iachetta approfitta nel migliore dei modi di uno svarione difensivo dei biancazzurri e trafigge a tu per tu Vaglica per il vantaggio amaranto.

Dopo il gol subito, la reazione della Virtus non si fa attendere. Ci proverร  Massagli al 34′ con una punizione che finisce senza problemi tra le braccia di Morabito; poi รจ Palmisani al 37′ che non trova di poco l’impatto vincente con il pallone in piena area. L’ultima opportunitร  del primo tempo capita sui piedi di Laneve che risolve una mischia al limite dell’ area reggina con un tiro da fuori bloccato da Morabito.

Terminata la prima frazione di gioco c’รจ la consapevolezza di avere ancora 40 minuti per ribaltare il parziale maturato nel primo tempo; Orlandini decide subito di buttare nella mischia Pavone al posto di Cantore e di cambiare l’assetto tattico della squadra, che ora รจ schierata con un 4-3-1-2.

Quantomeno, dopo una prima pericolosa ripartenza amaranto di Novembre al 1′, il forcing biancazzurro comincia a notarsi in campo, anche se sembra mancare luciditร  e brillantezza tecnica viste ampiamente sette giorni prima contro il Cosenza. Pavone รจ molto attivo e prima serve Sozzo al 42′ che conclude debolmente da buona posizione in area tra le braccia di Morabito, poi al 45′ tenta la conclusione verso lo specchio trovando perรฒ l’opposizione del muro difensivo reggino.

Tuttavia la Reggina guadagna nuovamente campo e si affaccia pericolosamente un paio di volte nell’ area biancazzurra senza fortunatamente trovare la rete del raddoppio. Orlandini cambia nuovamente lo schieramento al 57′ inserendo Giannotti per Belardi e passando al 4-2-4, ma di li a poco Sozzo commette un’ ingenuitร  e si fa espellere dal direttore di gara per somma di ammonizioni. Inevitabilmente la pressione della Virtus cala e di li a poco ci proverร  ancora solo il generoso Pavone al 69′ con una conclusione murata perรฒ dalla retroguardia reggina.

Il colpo del KO arriva al 74′, dopo un bello scambio Morabito – Legato; quest’ ultimo conclude a rete e nulla da fare per Vaglica; รจ il raddoppio che a 6′ dal termine ridimensiona di gran lunga le speranze biancazzurre di acciuffare ancora il pari.

Purtroppo l’inferioritร  numerica produrrร  solo altre due iniziative amaranto prima dell’ 80′ e del triplice fischio dell’ arbitro.

Sconfitta quindi difficile da digerire per la formazione di Mister Orlandini, priva quest’ oggi della rabbia tecnico-tattica che l’aveva contraddistinta nel vittorioso match interno contro il Cosenza; seconda sconfitta esterna consecutiva che speriamoย possa essere solo uno sfortunato incidente di percorso. La classifica, infatti, continua a sorridere anche se dopo la sosta occorre riprendere il ritmo vincente di qualche settimana fa per non perdere ulteriore terreno dalle prime della classe.

 

Tabellino Gara

 

Urbs Regginaย :ย Morabito G., Isabella, Calabrese, Iannรฒ, Franco, Malara, Iachetta, Arigรฒ, Giaimo, Novembre, Morabito S.. A disposizione Geria, Werneck, Postorino, Leonardo, Favasuli, Bonasera, Legato, Grasso, Sottilotta. All. Darioย VAZZANA

Virtus Francavilla Calcio : Vaglica, Laneve, De Martino, Cantore (Pavone), Cavalieri, Padalino, Cavaliere, Massagli, Palmisani, Sozzo, Belardi (Giannotti). A disposizione Lacirignola, D’Andria, Zegarelli, Lentini, Lomartire. All. Gigi ORLANDINI

 

Reti : 26′ Iachetta, 74′ Legato

fonte : ilcalcioonline.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi