Trovare le parole adatte per descrivere quello che รจ successo a Reggio Calabria domenica scorsa non รจ facile, anzi รจ estremamente complicato. Quello da cui possiamo partire รจ sicuramente il risultato. 6-2 per i padroni di casa dopo 70′ molto difficili per i ragazzi di Mister Degli Schiavi.
La cronaca di quello che รจ accaduto in campo, di conseguenza, subisce un certo ridimensionamento, perchรฉ capite bene che raccontare ed evidenziare errori o prestazioni non straordinarie di una squadra piuttosto che di un’ altra, di un ragazzo piuttosto che di un altro, non รจ certo nel nostro interesse, figuriamoci nell’ interesseย di chi scrive.
Ad ogni modo, parlando del match, dopo due minuti la Virtus si affaccia dalle parti della difesa calabrese con Facecchia, che mette in area un cross insidioso sul quale libera bene la difesa amaranto. I padroni di casa rispondono un minuto dopo con una punizione di Tersinio bloccata in due tempi da Mennella. Il vantaggio della Reggina arriva perรฒ qualche secondo dopo. Verteramo s’inventa uno slalom in area, conclusione chirurgica e nulla da fare per Mennella.
La reazione dei biancazzurri arriva qualche minuto dopo; prima D’Ignazio si inserisce ottimamente in area arrivando perรฒ sbilanciato al tiro che termina debolmente a lato, poi Facecchia, sempre servito da D’Ignazio, impegna Lofaro costringendolo alla deviazione in angolo. Il capovolgimento di fronte รจ fatale ai ragazzi di Degli Schiavi; Giardiniere semina il panico sulla sinistra, palla in mezzo e Verteramo, stavolta di testa, supera Mennella per il raddoppio. Al 20′, dopo una serie di disattenzioni in fase difensiva, arriva la terza marcatura amaranto; stavolta la palla recuperata da Tersinio viene servita splendidamente con un filtrante preciso in area a Verteramo che batte Mennella in uscita. Nei 10 minuti successivi ci proveranno Baldari su punizione, palla di non molto sul fondo, e Resta che dopo una bella iniziativa personale effettua un tiro centrale e non forte che Lofaro neutralizza senza rischi. Ma al 30′ arriva il quarto centro della Reggina con un pallonetto ben eseguito di Giardiniere che si infila splendidamente nella porta biancazzurra. Degli Schiavi prova a cambiare l’ assetto tattico inserendo Sisto per Bicchierri ed arretrando a metร campo Resta, ma la musica non cambia. Il pokerissimo amaranto arriverร allo scadere del tempo con un autogol sfortunato di Rubino che nel tentativo di liberare l’area da una minaccia reggina, infila la propria porta. Si va al riposo con un passivo difficile da digerire e conย la consapevolezza che la gara รจ giร ampliamente compromessa.
Nella ripresa ci si aspetta la reazione dei biancazzurri, ma dopo appena un minuto Criaco realizza il sesto gol per i padroni di casa, concludendo bene a rete dopo una bella iniziativa personale.
Gol subiti a parte, la Virtus costruisce quantomeno le basi per una reazione di orgoglio; arriveranno infatti i gol al 46′ di D’Ignazio, autore di una prestazione sopra la media della squadra, che trova il bersaglio grosso con un bellissimo calcio di punizione dal limite, e di Giancola che sigla al 57′ il gol del definitivo 6-2.
Per i restanti minuti i biancazzurri tengono il campo ad una Reggina ormai spensierata, forte del risultato acquisito, e concludono il match giocando tutto sommato alla pari con i padroni di casa fino al triplice fischio del direttore di gara.
Come detto, non c’รจ assolutamente voglia di sottolineare cattive prestazioni o quello che non รจ andato in una domenica semplicemente storta. I ragazzi hanno tutte le carte in regola (vedi il match di qualche domenica fa con il Lecce capolista) per giocarsi la partita contro ogni avversaria del torneo. Mister Degli Schiavi รจ uomo saggio e competente e siamo sicuri che, grazie all’ aiuto del suo prezioso staff, sarร in grado di toccare le corde giuste di un gruppo che puรฒ ancora regalarci emozioni importanti fino alla fine di questo campionato.
Tabellino Gara
Urbs Reggina : ย Lofaro, Fortugno, Mantegna, Vigliani, Meskar, Criaco, Benedetto, Tersinio, Giardiniere, Verteramo, Ambrogio. A disposizione Longo, Musumeci, Provazza, Spanรฒ, Rao, Tassone, Misiti, Cama, Stillitano. All. Andreaย CANDITO
Virtus Francavilla Calcio : Mennella, Rubino L., Basile G., Baldari, Basile M., Raimondo, Bicchierri, D’Ignazio, Cavallo, Resta, Facecchia. A disposizione Capobianco, Di Giulio, Rubino P., Giancola, Vantaggiato, Sisto, Chirivรฌ. All. Gianfranco DEGLI SCHIAVI
Reti : 3′, 10′, 20′ Verteramo (RE), 30′ Giardiniere (RE), 35′ Rubino L. (Aut), 36′ Criaco (RE), 46′ D’Ignazio (VF), 57′ Giancola (VF)
fonte : ilcalcioonline.it